
STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE
- Valutazione di impatto ambientale (VIA)
Con riferimento ad un singolo progetto, dopo aver svolto una analisi preliminare volta allo studio delle caratteristiche del sito e alla identificazione dei potenziali impatti ambientali del progetto da realizzare, provvediamo alla preparazione del documento di valutazione che include la descrizione del progetto, l’analisi degli impatti e le misure di mitigazione. Il servizio viene dunque reso nella fase di progettazione e realizzazione.
Forniamo supporto anche per la fase di monitoraggio ambientale, implementando programmi di monitoraggio per verificare gli impatti ambientali durante e dopo la realizzazione del progetto.
- Valutazione ambientale strategica (VAS)
Con riferimento a piani e programmi territoriali o settoriali, dopo aver effettuato una analisi preliminare del piano o del programma ed identificato i potenziali impatti ambientali, provvediamo alla redazione del rapporto ambientale di incidenza, ovvero alla preparazione del documento che descrive gli impatti ambientali e le misure di mitigazione. Il servizio viene dunque reso nella fase di pianificazione strategica.
Forniamo supporto anche per la fase di monitoraggio ambientale e reporting, implementando programmi di monitoraggio per verificare gli impatti ambientali e redigendo i conseguenti report periodici.
- Valutazione di incidenza ambientale (VINCA)
Con riferimento a progetti che incidono su aree protette o habitat naturali, dopo aver effettuato uno studio delle caratteristiche del sito e l’identificazione dei potenziali impatti su aree protette e habitat, provvediamo alla redazione del rapporto ambientale di incidenza, ovvero alla preparazione del documento che descrive gli impatti ambientali e le misure di mitigazione.
Forniamo supporto anche per la fase di monitoraggio ambientale e reporting, implementando programmi di monitoraggio per verificare gli impatti ambientali e redigendo i conseguenti report periodici.

CONSULENZA NORMATIVA AMBIENTALE
- Check-up legislativi finalizzati alla verifica della conformità legislativa
Forniamo una analisi dettagliata delle attività aziendali per verificarne l’aderenza alla normativa vigente in materia ambientale, individuando eventuali non conformità .
- Supporto per il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) e dell’autorizzazione unica ambientale (AUA)
Forniamo assistenza nella raccolta e nell’elaborazione dei documenti tecnici necessari a perfezionare le procedure volte all’ottenimento delle autorizzazioni ambientali, tra cui, a titolo esemplificativo, la relazione di riferimento e il piano di gestione degli inquinanti.
- Redazione di domande per l’autorizzazione agli scarichi idrici secondo il D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.
Compiliamo nell’interesse delle Aziende domande finalizzate alla concessione dell’autorizzazione agli scarichi idrici nelle reti fognarie ai sensi dell’art. 124 del D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., secondo l’iter stabilito dalla normativa regionale.
- Redazione di domande per l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera secondo il D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.
Forniamo assistenza nella preparazione di pratiche volte a far ottenere alle Aziende l’autorizzazione all’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera.
La domanda, in particolare, viene redatta con le modalità specificate dagli Enti preposti e viene accompagnata da allegati tecnici e informazioni dettagliate sull’attività svolta dagli impianti che producono emissioni.
- Redazione di domande per l’autorizzazione alla gestione dei rifiuti ai sensi del D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.
Assistiamo le Aziende nella redazione della domanda volta all’ottenimento dell’autorizzazione alla gestione dei rifiuti. In particolare, dopo aver effettuato una valutazione delle attività aziendali e dei rifiuti prodotti, provvediamo ad effettuare la conseguente raccolta dati con la compilazione delle schede tecniche dei rifiuti. Ci occupiamo anche di redigere un progetto di gestione dei rifiuti e di provvedere alla preparazione della domanda di autorizzazione, comprensiva della documentazione tecnica che occorre fornire.
- Richiesta di autorizzazione per escavazione pozzi, concessioni per l’attingimento di acque di falda
Il servizio che offriamo comprende una analisi preliminare, costituita dallo studio idrogeologico del sito, con conseguente valutazione di fattibilità .
Provvediamo poi alla elaborazione del progetto tecnico, ovvero alla redazione di elaborati progettuali dettagliati (ad esempio planimetrie).
Forniamo assistenza nella preparazione e presentazione delle domande di autorizzazione/concessioni che si rendono necessarie.
- Elaborazione e valutazione di modelli previsionali relativi all’inquinamento acustico e alle ricadute di inquinanti in atmosfera
Attraverso strumenti matematici e computazionali simuliamo e prevediamo la propagazione del rumore in un determinato ambiente e le conseguenti ricadute di inquinanti in atmosfera, sulla base di dati raccolti sulle sorgenti di rumore e le caratteristiche dell’area interessata.

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
- Check-up legislativi finalizzati alla verifica della conformità legislativa, verifiche periodiche e audit
Effettuiamo una valutazione delle pratiche aziendali adottate per verificarne la conformità alla normativa vigente.
- Supporto nella gestione documentale
Provvediamo al controllo e all’aggiornamento della documentazione obbligatoria, come registri di carico e scarico, formulari di identificazione dei rifiuti e dichiarazioni annuali, tra cui il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale).
- Corso di formazione e aggiornamento sulla gestione dei rifiuti per personale amministrativo e operativo
Pianifichiamo ed eroghiamo corsi di formazione per il personale aziendale sulle normative attuali e sulle migliori pratiche per la gestione dei rifiuti.

ACUSTICA AMBIENTALE
- Valutazione previsionale di impatto acustico
Dopo aver acquisito informazioni sul progetto da realizzare o sull’attività da esercitare, provvediamo a raccogliere dati sulle condizioni acustiche dell’area di interesse. Attraverso l’utilizzo di modelli matematici simuliamo la propagazione del rumore e prevediamo i livelli sonori futuri.
I risultati ottenuti vengono confrontati con i limiti di legge per valutarne la conformità .
- Autorizzazione in deroga per attività temporanee, cantieri e manifestazioni in luogo pubblico e concerti
Provvediamo alla preparazione di domande volte ad ottenere deroghe ai limiti di rumore previsti dalla normativa vigente per eventi temporanei o attività di cantiere che generano rumore elevato.
- Assistenza per esposti e pratiche legali
Forniamo consulenza legale in materia ambientale. Offriamo supporto nella predisposizione di documentazione necessaria richiesta dalle Autorità nonché assistenza nella comunicazione con le stesse.

ADR
- Nomina del consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose
Disponiamo di figure idonee a ricoprire il ruolo di consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose. Il professionista provvede alla analisi delle operazioni aziendali mirate all’identificazione dei rischi, alla redazione di relazioni annuali, a fornire supporto continuo per il miglioramento delle procedure di sicurezza e per garantire la conformità alla normativa vigente.
- Redazione e aggiornamento della relazione annuale
Dopo aver raccolto informazioni sulle operazioni di trasporto merci pericolose effettuate durante l’anno, procediamo alla valutazione delle procedure aziendali per il trasporto, il carico e lo scarico delle merci pericolose, individuando eventuali modifiche che si rendessero necessarie. Provvediamo, poi, alla stesura della relazione che riassume, tra le altre cose, le attività svolte e le misure di sicurezza adottate. Ci occupiamo anche della revisione e dell’aggiornamento della relazione in presenza di novità legislative introdotte o modifiche procedurali.

AMIANTO
- Censimento della presenza di materiali contenenti amianto all’interno di edifici e strutture
Effettuiamo una valutazione preliminare per identificare la presenza di materiali contenenti amianto all’interno di edifici e strutture, mappandone la posizione con elaborati tecnici.
- Analisi di laboratorio per l’individuazione di amianto nei materiali
Grazie alla collaborazione con laboratori esterni specializzati convenzionati, effettuiamo analisi chimiche e fisiche per verificare la presenza di fibre di amianto nei campioni di materiali censiti ed acquisiti.
- Valutazione dello stato di conservazione dei materiali contenenti amianto e calcolo degli indici di degrado
Dopo aver effettuato una ispezione visiva dettagliata dei materiali contenenti amianto al fine di individuare segni di deterioramento (ad esempio crepe, sfaldamenti) ed averne sottoposto dei campioni ai necessari esami di laboratorio, per mezzo di specifici algoritmi valutiamo il potenziale rilascio nell’ambiente di fibre di amianto. Procediamo così alla compilazione di rapporti dettagliati che includono i risultati delle ispezioni e delle analisi.
- Redazione del piano di gestione e controllo amianto
In presenza di materiali contenenti amianto, dopo aver determinato la tipologia e lo stato di conservazione degli stessi, procediamo alla definizione delle misure tecniche e organizzative necessarie per mantenere tali materiali in buono stato e prevenire il rilascio di fibre.
Elaboriamo, poi, procedure per la manutenzione regolare e il monitoraggio periodico delle condizioni di tali materiali.
- Assunzione dell’incarico di responsabile per la gestione del rischio amianto
Disponiamo di figure idonee a ricoprire l’incarico di responsabile per la gestione del rischio amianto. Il professionista, in particolare, provvede alla conservazione della documentazione dettagliata sullo stato dei materiali contenenti amianto, al monitoraggio delle condizioni dei suddetti materiali, a garantire l’applicazione delle misure di sicurezza necessarie, oltre che a redigere ed aggiornare i piani di controllo e manutenzione e coordinare interventi ed azioni tecniche che si dovessero rendere necessarie.
- Assistenza per l’espletamento delle attività obbligatorie in capo ai proprietari dell’immobile/datori di lavoro
Forniamo supporto ai proprietari di immobili/datori di lavoro di Aziende che operano in strutture con materiali contenenti amianto nella gestione e nell’espletamento delle attività che la vigente normativa pone a carico di tali soggetti.

GESTIONE DEL SUOLO, DELLE TERRE E DELLE ROCCE DI SCAVO
- Indagine e verifica ambientale preliminare per la valutazione dello stato di qualità del sottosuolo e della falda acquifera
Svolgiamo indagini preliminari che sono essenziali per valutare la qualità del sottosuolo e della falda acquifera prima di intraprendere attività di scavo o bonifica. Queste verifiche e campionamenti hanno lo scopo di identificare eventuali contaminazioni nel suolo e nelle acque sotterranee, permettendo di prevedere e mitigare possibili rischi per la salute umana e l’ambiente.Â
- Campionamento delle matrici ambientali
Grazie alla collaborazione con laboratori esterni specializzati convenzionati effettuiamo campionamenti di matrici ambientali (acqua, aria, suolo…) per svolgere analisi chimiche, fisiche e microbiologiche per determinare l’eventuale presenza e la concentrazione di inquinanti.
- Assistenza preventiva e in corso d’opera per la gestione delle terre e rocce di scavo
Forniamo supporto per la corretta gestione dei materiali di scavo, garantendo il rispetto delle norme per il loro riutilizzo o smaltimento, adottando un approccio coordinato ed informato.

SUPPORTO ALLE RELAZIONI CON GLI ENTI COMPETENTI
Forniamo assistenza nelle relazioni con gli Enti competenti con riferimento a qualsiasi esigenza che sorga.