
Assunzione dell’incarico di “Responsabile del servizio di prevenzione e protezione”
Disponiamo di professionalità in possesso dei requisiti professionali di cui all’art. 32 del D.lgs. n. 81/2008 necessari per l’assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Quest’ultimo, di concerto con il datore di lavoro, il medico competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, elabora il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione procede dunque all’analisi dei rischi per i lavoratori presenti sul luogo di lavoro e all’individuazione delle misure di prevenzione e protezione da adottare.

Redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi (DVR)
Con l’assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione provvediamo alla stesura ed al costante aggiornamento del DVR, nel quale è contenuta l’individuazione dei pericoli presenti sul luogo di lavoro, la valutazione dei rischi ad essi associata e l’elenco delle misure di prevenzione e protezione che si reputano necessarie sulla base della valutazione effettuata al fine di assicurare la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e il rispetto degli obblighi normativi.

Valutazione dei rischi specifici
Attività di analisi dettagliata e approfondita per identificare e valutare i rischi connessi a specifici fattori presenti nei luoghi di lavoro, come agenti chimici, fisici, biologici, movimentazione manuale dei carichi, stress lavoro-correlato e altri pericoli specifici, con l’obiettivo di definire misure mirate per la prevenzione e la protezione, garantendo la conformità normativa e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Istituzione e supervisione del registro dei controlli
Provvediamo all’implementazione e alla gestione del registro dedicato alla pianificazione e al monitoraggio dei controlli periodici previsti dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro, garantendo la tracciabilità delle verifiche effettuate su impianti, attrezzature e dispositivi di protezione, assicurando il rispetto delle scadenze previste dalla legge e mantenendo elevati standard di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Predisposizione e aggiornamento del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI)
Ci occupiamo di redigere e aggiornare il DUVRI, il documento volto alla valutazione dei rischi derivanti dalle interferenze tra attività svolte da soggetti differenti all’interno di uno stesso luogo di lavoro. Il DUVRI, in particolare, analizza i rischi potenziali legati alle interazioni tra le diverse attività e definisce le misure preventive e protettive necessarie per evitare incidenti o danni alla salute dei lavoratori, garantendo la conformità alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

Servizio di scadenziario aziendale
Curiamo per le Aziende clienti l’intera gestione ed organizzazione degli adempimenti obbligatori per il datore di lavoro in materia di salute e sicurezza, attraverso la creazione ed il monitoraggio di uno scadenziario personalizzato, che include anche la supervisione delle scadenze relative ai percorsi formativi dei lavoratori, facendo sì che l’azienda adempia tempestivamente agli obblighi di legge e mantenga un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.

Predisposizione e aggiornamento delle procedure di sicurezza antincendio e del piano di gestione delle emergenze
Provvediamo alla elaborazione e alla revisione continua delle procedure di sicurezza antincendio che comprendono le modalità di prevenzione, controllo e intervento in caso di incendio, nonché la creazione e l’aggiornamento del piano di gestione delle emergenze. Tali documenti stabiliscono le azioni da intraprendere in caso di eventi critici quali incendi, evacuazioni o altre situazioni di pericolo, al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori, la protezione dei beni aziendali e la conformità alle normative di prevenzione incendi.