0%
Loading ...
Spinner ANSL 250x250
Search
Close this search box

Servizi

Controlli e Verifiche

Affidati a noi per un supporto professionale che ti consente di mantenere elevati standard di sicurezza e performance.

Verifica degli impianti elettrici di terra e scariche atmosferiche

Con riferimento a tale servizio, svolgiamo in prima istanza un esame a vista ordinario, finalizzato a rilevare eventuali difetti dei componenti elettrici visibili all’occhio e, successivamente, procediamo con le prove necessarie, ovvero effettuiamo misurazioni sull’impianto mediante apposita strumentazione.

Verifica degli apparecchi di sollevamento

Per l’effettuazione di tale verifica periodica procediamo, in primis, ad una ispezione visiva dettagliata dell’apparecchio, volta a valutare le condizioni generali, l’integrità strutturale e l’eventuale presenza di danni visibili o segni di usura, corrosione o deformazione che potrebbero influire sulla sicurezza e l’efficienza dell’apparecchio.

Successivamente, provvediamo ad una serie di test funzionali e misurazioni specifiche finalizzate a verificare la corretta operatività degli elementi chiave dell’apparecchio di sollevamento.

Verifica degli apparecchi a pressione

Realizziamo l’attività di verifica periodica degli apparecchi a pressione, consistente nel controllo della stabilità delle membrature e dell’efficienza dei dispositivi di sicurezza e regolazione delle seguenti attrezzature:

  • generatori di vapore e di acqua surriscaldata;
  • recipienti per liquidi e tubazioni per liquidi, vapori e gas;
  • recipienti a gas e recipienti a vapore;
  • serbatoi per GPL;
  • recipienti semplici a pressione con p.v. ≥8000 e p.s. > 12 bar;
  • forni industriali e forni per oli minerali;
  • attrezzature a pressione in accordo alla direttiva 97/23/CE PED;
  • attrezzature a pressione trasportabili di cui al D.M.12/09/1925 e ss.mm.ii.;
  • attrezzature di lavoro – Gruppo GVR. (DM 11 aprile 2011).

Verifica delle scaffalature

L’ispezione viene effettuata sistematicamente su base regolare e normalmente eseguita partendo da terra, ossia dalla parte della scaffalatura più esposta ai danni. I controlli sono di tipo visivo e mirano a verificare i principali problemi strutturali della scaffalatura, in particolare:

  • danni da urto a qualsiasi parte della struttura;
  • non verticalità dei montanti;
  • condizioni di efficienza di tutti i componenti;
  • possibili cricche di saldatura o del metallo;
  • condizioni del pavimento dell’edificio;
  • posizione dei carichi sul pallet;
  • montaggio della scaffalatura come da istruzioni.

Verifica delle cinture di sicurezza

La verifica che effettuiamo è tesa ad accertare che non vi siano criticità funzionali sul DPI: tale ispezione è dunque fondamentale per rilevare anomalie nelle imbracature di sicurezza oltre che per calcolarne la scadenza secondo le indicazioni normative.

Verifica di funi e catene

Tale tipologia di verifica è volta ad esaminare eventuali alterazioni, che possono essere causate da più fattori, di funi e catene.

Con riferimento alle funi, l’ispezione ha la finalità di osservare l’eventuale riduzione della sezione della fune e dei fili elementari che la compongono, costituendo tali aspetti un campanello di allarme di degrado della fune stessa.

Per quanto attiene alle catene, procediamo con la misurazione delle dimensioni degli anelli per confrontare i valori rilevati con quelli riportati nel certificato della catena, ove disponibile, o individuati da tecnico esperto.

Procedura di registrazione e numerazione con portale CIVA-INAIL (ai sensi del Decreto Mille Proroghe art. 7-bis Dpr 462/01)

Provvediamo nell’interesse delle Aziende al perfezionamento della denuncia di impianti di messa a terra, obbligatoria per qualsiasi Azienda con lavoratori dipendenti, attraverso l’apposita sezione CIVA del sito il sito INAIL.

In alternativa, forniamo assistenza per il completamento della procedura alle Aziende che scelgono di presentarla in autonomia.

Verifica periodica dei sistemi anticaduta

Effettuiamo la verifica periodica delle linee vita attraverso una ispezione visiva e strumentale che ha ad oggetto tanto il sistema di ancoraggio quanto la struttura di supporto e i fissaggi.

Verifiche periodiche degli impianti atex

Provvediamo alle verifiche periodiche e straordinarie degli impianti ATEX, ai sensi del D.P.R. n. 462/01, finalizzate ad attestare la correttezza dei componenti, sulla base delle esigenze impiantistiche e delle zone di utilizzo, oltre alle varie condizioni ambientali.

Newsletter

    2025 @ All rights reserved.

    Certificazioni